Scuola dell'Infanzia - Scuola Primaria Paritaria

Istituto Sacro Cuore - Suore San Giovanni Battista

06 25 98 941

suore_battistine@libero.it

Via Manduria, 51

Roma, 00171

07:35 - 16:30

Da Lunedì al Venerdì

06 25 98 941

suore_battistine@libero.it

Via Manduria, 51

Roma, 00171

07:30 - 16:30

Da Lunedì al Venerdì

1ª classe

I nostri figli sono felici

Dopo aver visitato la scuola con mio marito ne siamo rimasti entusiasti, i nostri figli sono felici e non c'è regalo più bello che si possa ricevere.

Alessia Mazzà

Una mamma

Sacro Cuore Battistine Roma
2016-03-14T15:19:08+00:00

Alessia Mazzà

Una mamma

Dopo aver visitato la scuola con mio marito ne siamo rimasti entusiasti, i nostri figli sono felici e non c’è regalo più bello che si possa ricevere.

Un piacevole ricordo

Ricordo quando da bambino ero seduto in quei banchi, sono felice oggi di poter accompagnare mio figlio in questa meravigliosa scuola.

Alessandro Bianchi

Un papà

Sacro Cuore Battistine Roma
2016-03-14T15:19:18+00:00

Alessandro Bianchi

Un papà

Ricordo quando da bambino ero seduto in quei banchi, sono felice oggi di poter accompagnare mio figlio in questa meravigliosa scuola.
0
0
Sacro Cuore Battistine Roma

Prima Classe

2023 / 2024

Maestra Prevalente

Mariangela Quesitonio

Piano e Dettagli

Anno 2023/2024

Maestra unica o prevalente

Mariangela Quesitonio

Insegnanti

  • Mariangela Quesitonio
    – Italiano
    – Storia
    – Scienze e tecnologie
    – Geografia
    – Arte ed immagine
    – Matematica
    – Musica
  • Davide Carlini
    – Laboratorio Musicale
  • Emanuele Sartucci
    – Educazione Motoria (Educazione Fisica)
  • Valentina Sotero
    – Inglese
  • Suor Nadine Villarino
    – Religione
  • Valentina Sotero
    – Laboratorio di Informatica

Orari Scolastici

Prima Classe
Ora Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venderdì
8:15 – 9:15 ITALIANO MATEMATICA ITALIANO MATEMATICA MATEMATICA
9:15 – 10:15 LAB. MUSIC. MATEMATICA ITALIANO ITALIANO ITALIANO
10:15 – 11:15 MATEMATICA GEOGRAFIA MATEMATICA ITALIANO STORIA
11:15 – 12:15 EDUC. FISICA ITALIANO INGLESE EDUC. FISICA RELIGIONE
12:15 – 13:15 ITALIANO RELIGIONE  LAB. INFORM SCIENZE INGLESE
13:15 – 13:45 STORIA SCIENZE MATEMATICA GEOGRAFIA MUSICA
13:45 – 14:30 P/R
14:30 – 15:30 MATEMATICA
15:30 – 16:30 ARTE IMMAG.

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI

Anno Scolastico 2019-2020

Scuola primaria – Seconda Classe
Materia codice volume Autori Titolo / Sottotitolo Vol. Editore Prezzo
RELIGIONE 9788842629313 AA VV TUTTI PER UNO 1-2-3 / TESTO DI IRC PER LE CLASSI PRIMA, SECONDA
E TERZA
U IL CAPITELLO € 7,07
SUSSIDIARIO (1° BIENNIO) 9788829838677 FORTUNATO / GIROTTI INCREDIBILE WIKI (L’) / PER LA CLASSE 2A 2 MINERVA ITALICA € 16,12
LINGUA INGLESE 9780194012881 AA VV NEW TREETOPS 2 / CB&WB + CD + ESPANSIONE ON LINE + EBOOK 2 OXFORD UNIVERSITY PRESS € 5,20

 Programma scolastico

 

Nucleo tematico

Traguardi declinati

per la classe prima

Obiettivi di apprendimento declinati per la classe prima

Contenuti e attività
Ascolto e parlato
Lettura
Scrittura
Acquisizione

ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

Grammatica
Partecipare attivamente alle conversazioni rispettando le regole stabilite e intervenendo in modo pertinente.

Comprendere le spiegazioni e le comunicazioni degli insegnanti e i discorsi dei compagni.

Comprendere gli elementi essenziali di testi letti o narrati da altri.

Comprendere semplici istruzioni su giochi e attività.

Raccontare semplici storie o esperienze personali nel giusto ordine cronologico.

Leggere semplici testi associando correttamente grafemi e fonemi e curando l’espressione.

Fare ipotesi sui possibili contenuti di un testo in base al titolo e alle immagini.

Leggere semplici testi cogliendone il senso complessivo e individuando correttamente personaggi e luoghi.

Scrivere correttamente vocali, consonanti, sillabe, parole.

Scrivere semplici frasi legate a esperienze personali.

Scrivere sotto dettatura in modo ortograficamente corretto.

Comprendere il significato delle parole nuove apprese dai testi ascoltati o letti.

Utilizzare in modo adeguato le nuove parole apprese nelle interazioni orali e nella produzione scritta.

Conoscere e rispettare le basilari convenzioni ortografiche e i principali segni di interpunzione.

Comprendere il concetto di frase minima e conoscerne gli elementi costitutivi.

Partecipare attivamente alle conversazioni rispettando le regole stabilite e intervenendo in modo pertinente.

Comprendere le spiegazioni e le comunicazioni degli insegnanti e i discorsi dei compagni.

Comprendere gli elementi essenziali di testi letti o narrati da altri.

Comprendere semplici istruzioni su giochi e attività.

Raccontare semplici storie o esperienze personali nel giusto ordine cronologico.

Leggere semplici testi associando correttamente grafemi e fonemi e curando l’espressione.

Fare ipotesi sui possibili contenuti di un testo in base al titolo e alle immagini.

Leggere semplici testi cogliendone il senso complessivo e individuando correttamente personaggi e luoghi.

Scrivere correttamente vocali, consonanti, sillabe, parole.

Scrivere semplici frasi legate a esperienze personali.

Scrivere sotto dettatura in modo ortograficamente corretto.

Comprendere il significato delle parole nuove apprese dai testi ascoltati o letti.

Utilizzare in modo adeguato le nuove parole apprese nelle interazioni orali e nella produzione scritta.

Conoscere e rispettare le basilari convenzioni ortografiche e i principali segni di interpunzione.

Comprendere il concetto di frase minima e conoscerne gli elementi costitutivi.

Conversazioni su tematiche vicine all’esperienza dei bambini.

Ascolto di testi letti dall’insegnante e risposta a domande di comprensione.

Attività per favorire collegamenti tra i testi ascoltati o letti e il vissuto personale.

Narrazione orale di brevi esperienze personali e/o racconti seguendo un ordine temporale.

Osservazione di sequenze di immagini e narrazione di semplici storie.

Attività di comprensione legate all’ascolto di brani audio.

Riconoscimento e lettura di parole e frasi con lo stampato maiuscolo e minuscolo (dalle singole lettere, alle sillabe, alla parola, alla frase).

Lettura di semplici testi con il rispetto dei principali segni di punteggiatura.

Attività di comprensione dei contenuti letti.

Attività per l’acquisizione delle capacità manuali, percettive e cognitive necessarie per l’apprendimento della scrittura.

Riproduzione del corsivo.

Riproduzione dello stampato maiuscolo.

Riconoscimento, riproduzione e scrittura delle vocali, delle consonanti e delle relative sillabe.

Scrittura corretta di parole composte da vocali e consonanti note, sotto dettatura e autodettatura.

Scrittura di semplici frasi.

Lettura di testi mirati all’acquisizione di nuovi vocaboli.

Attività di contestualizzazione delle parole man mano apprese.

Attività per l’uso appropriato dei nuovi vocaboli appresi.

Riconoscimento e uso dei digrammi e dei raddoppiamenti.

Attività sulla sillaba ortografica.

La specificità della consonante Q.

Esecuzione di giochi linguistici con rime, acrostici, cruciverba con l’aiuto di immagini.

Le principali convenzioni ortografiche.

Attività sulla morfologia: nomi, verbi, articoli.


TRAGUARDI
OBIETTIVI
CONOSCENZE
ABILITA’
Sviluppa atteggiamenti di curiosità nei confronti della realtà, si pone domande e ricerca.

Individua nei fenomeni somiglianze e differenze.

Esplora e descrive semplici fenomeni osservati nell’ambiente.
Riconosce alcune piante e animali dell’ambiente e li classifica in base a semplici caratteristiche.

Sviluppa una iniziale consapevolezza della struttura e del funzionamento del proprio corpo.

Comprende l’importanza di comportamenti tesi alla salvaguardia ambientale.

Individuare la struttura di oggetti semplici di uso quotidiano, analizzarne le caratteristiche in base ai dati sensoriali (duro/morbido; caldo/freddo; liscio/ruvido ecc.) e riconoscerne le funzioni d’uso.

Descrivere sia verbalmente sia con disegni e brevi didascalie semplici fenomeni della vita quotidiana legati ai liquidi, al cibo, al movimento, al calore.

Osservare e registrare mediante semplici tabelle i cambiamenti atmosferici in relazione alle fasi della giornata e alla successione delle stagioni.
Osservare e individuare alcune caratteristiche del proprio ambiente e degli organismi in esso presenti.

Prestare attenzione al funzionamento del proprio corpo.

Conoscere e attuare negli ambienti di vita alcuni comportamenti idonei alla salvaguardia ambientale.

-Caratteristiche di esseri viventi e non viventi.
-Il corpo e l’uso della destra e la sinistra.
-Lessico sui cinque sensi.
-I materiali e le loro caratteristiche.
-Le parti di una pianta.
-Funzioni vitali degli animali.
proprietà dell’acqua.
Osservazione, manipolazione, sperimentazione attraverso i cinque sensi.

Conversazioni guidate, letture stimolo sui fenomeni quotidiani.

Esperienze e osservazioni in relazione a fenomeni della vita quotidiana.

Osservazione e individuazione degli elementi dell’ambiente circostante.
Osservazione e registrazione delle peculiarità del proprio ambiente e dei viventi che lo popolano in relazione all’ambiente stesso.

Attenzione al funzionamento del proprio corpo.

TRAGUARDI

 

OBIETTIVI
CONOSCENZE
ABILITA’
Produce con materiali e tecniche diversi varie tipologie di testi visivi.
Osserva, esplora e descrive immagini.

Individua in un’opera d’arte gli aspetti formali relativi al colore.

 

Elaborare creativamente produzioni personali e collettive per esprimere sensazioni ed emozioni; rappresentare e comunicare la realtà percepita.

Sperimentare strumenti e tecniche diversi per realizzare prodotti grafici, plastici, pittorici.

Guardare, osservare e descrivere un’immagine presente nell’ambiente, utilizzando le regole della percezione visiva e l’orientamento nello spazio.

Conoscere e distinguere i colori primari e secondari in un’opera d’arte.

-Potenzialità espressive dei materiali. Le differenze di forma. Lo schema corporeo globale e segmentario.
-I colori primari e secondari. Potenzialità espressive dei materiali e percezioni sensoriali che ne derivano.
-Paesaggi: realizzazione attraverso materiali e percezioni sensoriali.
-Potenzialità espressive dei materiali creati.

Attività di disegno libero o guidato.

Laboratori di Arte e Musica

Riconoscimento dei diversi tipi di linea e loro utilizzo per esprimersi liberamente.

Riconoscimento dei colori primari e secondari e loro utilizzo per esprimersi liberamente.

 

TRAGUARDI
OBIETTIVI
CONOSCENZE
ABILITA’
Legge e scrive i numeri fino al 20, conta in senso progressivo e regressivo, effettua semplici addizioni e sottrazioni nell’ambito dei numeri naturali conosciuti.
Riconosce, denomina e disegna le forme geometriche piane più diffuse.
Costruisce semplici rappresentazioni dei dati raccolti nel corso delle attività ed effettua ipotesi interpretative.

Confronta oggetti in base alle dimensioni ed effettua seriazioni e classificazioni in base alle caratteristiche degli elementi.

Conosce le parole relative alla probabilità di un evento e le usa per formulare ipotesi.

Individua in semplici testi gli aspetti matematici.

Riconosce semplici situazioni problematiche, formula ipotesi risolutive, le espone e ascolta quelle degli altri.

Rappresenta e risolve semplici problemi.

Utilizza gli strumenti della matematica per risolvere semplici problemi legati alla vita quotidiana.

Leggere e scrivere numeri naturali, sia in cifre sia in parole, fino a 20.

Contare sia in senso progressivo sia regressivo.

Usare i numeri per contare, confrontare e ordinare raggruppamenti di oggetti.

Effettuare e registrare raggruppamenti in base 10.

Comprendere i concetti di maggiore, minore, uguale.

Eseguire addizioni fra numeri naturali entro il 20.

Eseguire sottrazioni fra numeri naturali entro il 20.

Localizzare la posizione di oggetti nello spazio in riferimento a se stessi e utilizzando gli indicatori spaziali.

Eseguire semplici percorsi in base a indicazioni verbali o grafico-iconiche.

Descrivere verbalmente e rappresentare mediante il disegno semplici percorsi.

Riconoscere, denominare e descrivere semplici figure geometriche.

Raccogliere e rappresentare dati con semplici strumenti grafici.

Leggere e interpretare semplici rappresentazioni grafiche di dati.

Individuare grandezze misurabili ed effettuare confronti.

Eseguire seriazioni e classificazioni con oggetti concreti in base alle loro caratteristiche.

Fare semplici ipotesi sulla possibilità del verificarsi di un evento.

Analizzare, rappresentare graficamente e risolvere semplici problemi.

Esporre le proprie ipotesi risolutive e le soluzioni adottate e confrontarle con quelle degli altri.

Comprendere la possibilità di utilizzare strategie e procedure diverse per risolvere un problema.

-Numeri da 0 a 10. Aspetto cardinale, ordinale, precedente, successivo sulla linea dei numeri. Gli insiemi e l’intruso. addizioni e sottrazioni: segni + e ­-.
-Forme, percorsi e reticoli. Confini, regioni interne e esterne.
-La decina. Maggiore, minore e uguale. Addizioni entro il 20.
-I dati e la domanda.
-Istogrammi, raccolta dati in base a interviste.
-Insiemi e sottoinsiemi.
-Certo, possibile e impossibile.
Conta di oggetti collegando correttamente la sequenza numerica verbale con l’attività manipolativa e percettiva.

Lettura e scrittura dei numeri naturali (0-20) sia in cifre sia in parole.

Confronto di raggruppamenti di oggetti in base alle loro quantità.

Attività sui concetti di maggiore e minore e relativo uso dei simboli > < =.

Costruzione e attività con scala dei numeri.

Attività per lo sviluppo delle abilità di calcolo mentale e scritto.

Introduzione e utilizzo dell’artefatto Contatab per rappresentare la quantità, confrontare ed eseguire calcoli.

Il concetto di decina.

Esecuzione di addizioni e sottrazioni in vari modi, compreso l’uso del Contatab.

Localizzazione di oggetti nello spazio fisico, sia rispetto a se stessi, sia rispetto ad altre persone o oggetti.

Le parole dello spazio: sopra/sotto, davanti/dietro, destra/sinistra.

Esecuzione di un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno e viceversa.

Individuazione della posizione di caselle o incroci sul piano quadrettato.

Riconoscimento di figure piane.

Individuazione delle principali caratteristiche di figure piane.

Confronto e ordinamento di lunghezze.

Misura con oggetti di uso quotidiano.

Classificazione in base a una caratteristica.

Comprensione del significato dei quantificatori.

Raccolta dati su se stessi e sul mondo circostante.

Organizzazione di dati in base alle loro caratteristiche.

Rappresentazione dei dati raccolti.

Osservazione di un insieme di dati.

Analisi di un testo per reperire informazioni.

Analisi di situazioni problematiche e individuazione delle soluzioni più adeguate.

Rappresentazione in modi diversi di una situazione problematica.

Traduzione di problemi elementari espressi in parole in rappresentazioni matematiche.

Confronto e discussione di diverse strategie risolutive.

Utilizzazione di procedure diverse per risolvere lo stesso problema.

TRAGUARDI
OBIETTIVI
CONOSCENZE
ABILITA’
Ricostruisce aspetti del proprio passato personale mediante l’analisi di fonti di diverso tipo.
Organizza informazioni e conoscenze utilizzando gli indicatori temporali.
Individua sulla linea del tempo successioni, contemporaneità, durate.
Racconta fatti ed eventi del passato personale.
Ricavare da fonti iconiche informazioni sul proprio passato personale.
Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti vissuti e narrati.

Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità, durate, periodi, cicli temporali, mutamenti, in fenomeni ed esperienze vissute e narrate: la successione delle azioni effettuate nella giornata; i giorni della settimana; i mesi e le stagioni; la trasformazione di oggetti, ambienti, animali e persone nel tempo.

Organizzare le conoscenze acquisite in semplici schemi temporali.

Individuare analogie e differenze attraverso il confronto tra osservazioni e immagini di ambienti, oggetti, animali, persone colte in tempi diversi.

Raccontare e rappresentare graficamente momenti della storia personale usando correttamente gli indicatori temporali.
-indicatori temporali: prima/adesso/ infine.
-Il calendario: la settimana, l’anno, il mese, le stagioni e gli eventi.
-La propria storia. l’infanzia e le fonti.
Riconoscimento di oggetti di uso quotidiano e loro collocazione nel tempo.
Riordino in sequenza di immagini relative alla giornata.

Riconoscimento delle parti della giornata (mattino-mezzogiorno-pomeriggio-sera-notte) anche rispettando la ciclicità degli eventi.

I giorni della settimana e le parole del tempo: ieri, oggi e domani.

Individuazione delle caratteristiche dei mesi dell’anno e della loro successione temporale.

Individuazione delle caratteristiche delle quattro stagioni e della loro successione.

Costruzione della ruota dei momenti della giornata, dei giorni della settimana, dei mesi, delle stagioni.

Conversazione sui momenti della giornata, sui giorni della settimana, sui mesi dell’anno, sulle stagioni.

Rappresentazione grafica e verbale di avvenimenti vissuti.

TRAGUARDI
OBIETTIVI
CONOSCENZE
ABILITA’
Si orienta nello spazio circostante facendo riferimento agli indicatori topologici.
Utilizza il linguaggio della geograficità per interpretare rappresentazioni dello spazio vicino (mappe, piante).
Individua i caratteri dell’ambiente circostante attraverso l’esplorazione e l’osservazione diretta.
Riconosce, nei propri ambienti di vita, le funzioni dei vari spazi e le loro connessioni.
Muoversi nello spazio utilizzando gli indicatori topologici.

Eseguire percorsi sulla base di indicazioni date.

Descrivere verbalmente percorsi utilizzando gli indicatori topologici.

Definire le posizioni di oggetti in un reticolo.

Interpretare l’ambiente circostante in base agli indicatori spaziali e alla rappresentazione grafica.

Individuare lo spazio interno ed esterno e il confine.

Osservare, descrivere ed effettuare semplici rappresentazioni di ambienti extrascolastici.
Individuare le principali funzioni degli ambienti scolastici.
-Localizzatori spaziali. Posizioni e loro funzione.
-Arredi e funzione degli spazi scolastici.
-Percorsi tramite indicatori topologici e punti di riferimento.
-Indicatori spaziali.
-Punti di riferimento sul territorio.
Utilizzo degli indicatori topologici (davanti e dietro, sopra e sotto, vicino e lontano, in alto, in mezzo e in basso).

Esecuzione di percorsi con cambi di direzione.

Attività per favorire la consapevolezza della relatività della posizione rispetto agli indicatori topologici destra e sinistra.

Utilizzo degli indicatori topologici (dentro e fuori), definizione e riconoscimento di confine e regioni.

Percorsi e tragitti negli ambienti noti.

Costruzione ed esecuzione di percorsi.

Individuazione di percorsi esperiti.

Esecuzione di percorsi secondo indicazioni e utilizzo di punti di riferimento.

Osservazione degli spazi scolastici frequentati dai bambini e riconoscimento delle loro funzioni.
Riconoscimento di vari spazi vissuti.

Individuazione degli elementi che caratterizzano uno spazio.

TRAGUARDI
OBIETTIVI
CONOSCENZE
ABILITA’
Esplora e discrimina eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte.

 

Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

 

Esplora diverse possibilità espressive della voce, e di oggetti sonori, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri.

 

Articola semplici combinazioni ritmiche e melodiche applicando schemi elementari.

Ascoltare e riconoscere suoni e rumori;

Classificare suoni in relazione a durata, altezza, intensità (lungo-corto, alto-basso, forte-piano)

Attribuire significati e/o stati d’animo a suoni e brani musicali ascoltati;

Memorizzare e riprodurre semplici sequenze ritmiche con il corpo, la voce e/0 con gli strumenti.

 

Eseguire semplici brani vocali.

-Suoni e rumori ambientali sia naturali che artificiali. Il silenzio.
-Il ritmo e la sua rappresentazione grafica.
-Piani viventi: esecuzione espressiva.
-Esecuzione grafico-pittorico suscitata dall’ascolto di un brano.
-Piano/forte. Durata, altezza e intensità.
Ascolto e riconoscimento di suoni e rumori della realtà circostante.

Utilizzo della voce e/o del corpo per produrre suoni e rumori:

Ascolto di brani di repertori diversi.

Attribuzione di significati e/o stati d’animo a suoni e brani ascoltati.

Riproduzione di semplici ritmi.

Canti su imitazione.

Programma di Scienze motorie e sportive
Classe prima elementare
1) Unità di apprendimento: Il mio corpo in movimento
Obiettivi formativi:
-Sviluppare le abilità motorie fondamentali in relazione allo sviluppo globale del fanciullo, sotto il profilo fisico, cognitivo, affettivo, sociale.
-Conoscere e usare il proprio corpo.
-Sviluppare la propria motricità in relazione allo spazio, al tempo, agli oggetti.

Obiettivi specifici di apprendimento:
-Riconoscere, differenziare le varie parti del corpo e le percezioni sensoriali.
-Collocarsi in diverse posizioni in relazione allo spazio, agli attrezzi e ai compagni.
-Conoscere gli schemi motori di base: correre, saltare, lanciare.
A-dattare gli schemi motori a parametri di spazio, tempo e ritmo.

Competenze:
-Percepisce e prende coscienza del corpo, verbalizzando le sue parti.
-Si orienta e si organizza in rapporto alle dimensioni spazio-temporali.
-Esegue diversi tipi di andatura e percorsi strutturati.
-Controlla i movimenti in rapporto a ritmi differenti

2) Unità di apprendimento : Il gioco e lo sport
Obiettivi formativi:
-Organizzare il movimento in funzione del gioco collettivo e della gara.

Obiettivi specifici di apprendimento:
-Conoscere e rispettare le regole dei giochi.
-Interagire e cooperare con gli altri.
-Assumere ruoli diversi nel gioco e nell’organizzazione.

Competenze:
-Partecipa attivamente ai giochi di squadra.
-Comprende la necessità di regole comuni e le rispetta.
-Rispetta i compagni e collabora con essi.

UNITA’ DI APPRENDIMENTOCOMPETENZE1°bimestre:
·        Riconoscere le varie parti del corpo e le percezioni sensoriali.
·        Collocarsi in diverse posizioni in relazione allo spazio, agli attrezzi e ai compagni.
·        Organizzare il movimento in funzione del gioco collettivo rispettando i compagni e collaborando con essi.
a) Percepisce e prende coscienza del proprio corpo verbalizzando le sue parti.
b) Si orienta in rapporto alle dimensioni spazio-temporali.
c)  Rispetta i compagni e collabora con essi.2°bimestre:
·        Eseguire diversi tipi di andature.
·        Controllare i movimenti in rapporto a ritmi differenti.
·        Conoscere gli schemi motori di base: correre.
·        Conoscere e rispettare le regole dei giochi.
a)  Esegue diversi tipi di andature.
b) Controlla i movimenti in rapporto a ritmi differenti.
c)  Rispetta le regole di gioco.3°bimestre:
·        Eseguire percorsi strutturati.
·        Sviluppare la motricità in relazione allo spazio, al tempo, agli oggetti.
·        Conoscere gli schemi motori di base: saltare.
·        Interagire e cooperare con gli altri nei giochi e nelle gare.
a) Esegue percorsi strutturati.
b) Organizza il movimento in relazione allo spazio, al tempo, agli oggetti.
c)  Coopera con i compagni nei giochi e nelle gare.
4°bimestre:
·        Conoscere gli schemi motori di base: lanciare.
·        Adattare gli schemi motori a parametri di spazio, tempo e ritmo.
·        Assumere ruoli diversi nel gioco e nell’organizzazione.
a) Esegue lanci con diversi materiali.
b) Controlla i movimenti in funzione dei parametri spazio-temporali e secondo ritmi differenti.
c)  Partecipa attivamente e correttamente ai giochi di squadra.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA •

  1. L’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù̀ e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui vive.
  2. Riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività̀ nell’esperienza personale, familiare e sociale.
  3. Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura, sapendola distinguere da altre tipologie di testi, tra cui quelli di altre religioni.
  4. Identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico, sa farsi accompagnare nell’analisi delle pagine a lui più̀ accessibili, per collegarle alla propria esperienza.
  5. Si confronta con l’esperienza religiosa e distingue la specificità̀ della proposta di salvezza del cristianesimo.
  6. Identifica nella Chiesa la comunità̀ di coloro che credono in Gesù̀ Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento.
  7. Coglie il significato dei Sacramenti e si interroga sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE

ABILITA’

Dio Padre (1)

– Scoprire l’importanza , l’unicità di ognuno nel gruppo

– Il valore del gruppo

– L’alunno sa scoprire la propria appartenenza al gruppo.

Dio – Amico (1)

– Comprendere il valore dell’amicizia

– L’amicizia è un dono

-L’alunno sa individuare i gesti dell’amicizia e della collaborazione

Dio Creatore(1)

– Riconoscere l’ambiente che ci circonda come un dono.

– Il creato come dono di Dio agli uomini

– L’alunno sa la differenza tra creare e fare

– Natale – Dio con noi (2)

– Riconoscere il significato cristiano del Natale

– Gli avvenimenti della nascita di Gesù

– L’alunno sa riconoscere simboli natalizi e il loro significato cristiano

– Gesù fanciullo (4)

– Conoscere alcune caratteristiche dell’ambiente dell’infanzia di Gesù.

– Scoprire Gesù nei suoi aspetti quotidiani, famigliari e religiosi.

– L’alunno sa confrontare gli ambienti di Gesù con i propri

– L’amore di Dio Padre (4)

– Riconoscere che Dio si prende cura di ogni persona

– Il significato allegorico delle parabola – pecorella smarrita

-L’alunno sa individuare i comportamenti coerenti con il messaggio della parabola.

– Pasqua – vita nuova (2)

– Riconoscere la risurrezione di Gesù – come dono di vita nuova.

– Conoscere i più importanti avvenimenti della Pasqua

– Conoscere i simboli Pasquali e i loro significati

– La chiesa – luogo sacro – la Chiesa – comunità dei credenti.(6)

– La Chiesa come luogo d’incontro di coloro che credono in Gesù

– Gli elementi strutturali della Chiesa

– L’alunno rappresenta graficamente l’edificio chiesa nell’ambiente in cui vive

– Il valore dello stare insieme (4)

– Riconoscere l’altro come occasione di ricchezza

– Le parole e i gesti della collaborazione

– Individuare in sé e nei compagni atteggiamenti di collaborazione

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI

CONOSCENZE

ABILITA’

L’alunno stabilisce relazioni tra elementi linguistico- comunicativi e culturali appartenenti alla lingua materna e alla lingua straniera. Collabora attivamente con i compagni nella realizzazione di attività collettive e di gruppo, dimostrando interesse e fiducia verso l’altro. Individua differenze culturali veicolate dalla lingua materna alla lingua straniera senza avere atteggiamento di rifiuto. Interagisce nel gioco e comunica con espressioni e frasi memorizzate attraverso scambi di informazioni semplici e di routine. Comprende ed utilizza frasi di uso frequente, svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante. Descrive in termini semplici aspetti del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

 A-ASCOLTO
Comprendere semplici indicazioni verbali ed espressioni di uso quotidiano pronunciate chiaramente con il supporto della gestualità e con il supporto di immagini.
B-LETTURA
Identificare, nominare ed abbinare immagini alle parole relative ai vari argomenti presentati.
C-SCRITTURA
Copiare semplici parole attinenti alle attività svolte in classe.
D-PARLATO
Riprodurre suoni, parole, canti, filastrocche e semplici frasi. Interagire nelle situazioni relative alle attività svolte in classe utilizzando anche linguaggi non verbali.

Formule di saluto e di cortesia, colori, oggetti di scuola, giocattoli, numeri da 1 a 10, il cibo, gli animale, la famiglia, pronomi personali soggetto I,HE, SHE, elementi caratteristici delle tradizionali festività di Halloween e di Natale.

 A-ASCOLTO
Ascolta con attenzione per familiarizzare con i suoni propri della lingua inglese.
Comprende il significato globale di una storia e di una canzone con l’aiuto di un supporto visivo.
B-LETTURA
Riconosce parole scritte già note a livello orale e abbinarle a immagini corrispondenti.
Legge alcune parole rispettando i suoni ed i ritmi propri della lingua inglese.
C-SCRITTURA
Traccia, copia ed abbina parole e frasi relative alle attività svolte.
D-PARLATO
Memorizza, riproduce, drammatizza parole, frasi e semplici storie anche se formalmente difettose.

nuclei tematici

conoscenze

abilità – competenze

Canti e ritmica.

Suoni e rumori.
Note, pause e tempo musicale.

Esplorare le diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori.
Eseguire con la voce semplici canti e ritmi tramite la body percussion.

Riconoscere gli elementi costitutivi del linguaggio musicale graficamente e tramite l’ascolto di semplici brani.
Sviluppare la capacità di ascoltare se stessi e gli altri.
Battere il tempo e produrre con il corpo vari ritmi elementari.

Eseguire individualmente e collettivamente semplici brani vocali, curando in particolare l’intonazione.
Saper controllare il proprio movimento corporeo associato al ritmo musicale.

Ascoltare e individuare suoni e rumori, note e silenzi per riprodurli utilizzando la voce, diversi strumenti a percussione e anche il proprio corpo.
Disegnare completando i segni grafici convenzionalmente usati in musica.

nuclei tematici

conoscenze

abilità – competenze

Indicare le principali componenti
di un personal computer (unità
centrale, monitor, tastiera e
mouse).
Procedure per avviare, spegnere
e riavviare il computer.
Riconoscere le principali icone:
cartelle, file, cestino, ecc…
Riconoscere le varie parti di una
finestra sul desktop: barra dei
titoli, barra degli strumenti,
barra dei menu, barra di stato,
barra di scorrimento.
Disegnare con paint
Scrivere con word
Cambiare il font e le dimensioni
del carattere
Usare corsivo, grassetto e
sottolineatura
Colorare un testo

Conoscere le parti hardware del computer
Saper accendere e spegnere il sistema
operativo
Aprire il programma di disegno: Paint
Aprire un programma di elaborazione testi

Conoscere le parti hardware del computer
Saper accendere e spegnere il sistema
operativo
Aprire il programma di disegno: Paint
Aprire un programma di elaborazione testi