Scuola dell'Infanzia - Scuola Primaria Paritaria

Istituto Sacro Cuore - Suore San Giovanni Battista

06 25 98 941

suore_battistine@libero.it

Via Manduria, 51

Roma, 00171

07:35 - 16:30

Da Lunedì al Venerdì

06 25 98 941

suore_battistine@libero.it

Via Manduria, 51

Roma, 00171

07:30 - 16:30

Da Lunedì al Venerdì

5ª classe

I nostri figli sono felici

Dopo aver visitato la scuola con mio marito ne siamo rimasti entusiasti, i nostri figli sono felici e non c'è regalo più bello che si possa ricevere.

Alessia Mazzà

Una mamma

Sacro Cuore Battistine Roma
2016-03-14T15:19:08+00:00

Alessia Mazzà

Una mamma

Dopo aver visitato la scuola con mio marito ne siamo rimasti entusiasti, i nostri figli sono felici e non c’è regalo più bello che si possa ricevere.

Un piacevole ricordo

Ricordo quando da bambino ero seduto in quei banchi, sono felice oggi di poter accompagnare mio figlio in questa meravigliosa scuola.

Alessandro Bianchi

Un papà

Sacro Cuore Battistine Roma
2016-03-14T15:19:18+00:00

Alessandro Bianchi

Un papà

Ricordo quando da bambino ero seduto in quei banchi, sono felice oggi di poter accompagnare mio figlio in questa meravigliosa scuola.
0
0
Sacro Cuore Battistine Roma

Quinta Classe

Maestra Prevalente

2023/2024

Carmela Musto

Piano e Dettagli

Anno 2023/2024

Maestra unica o prevalente

Carmela Musto

Insegnanti

  • Carmela Musto
    – Italiano
    – Storia
    – Scienze e tecnologie
    – Geografia
    – Arte ed immagine
    – Matematica
    – Musica
  • Davide Carlini
    – Laboratorio Musicale
  • Emanuele Sartucci
    – Educazione Motoria (Educazione Fisica)
  • Valentina Sotero
    – Inglese
  • Suor Nadine Villarino
    – Religione
  • Valentina Sotero
    – Laboratorio di Informatica

Orari Scolastici

Quinta Classe
Ora Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venderdì
8:15 – 9:15 ITALIANO EDUC. FISICA LAB. INFORM MATEMATICA GEOGRAFIA
9:15 – 10:15 ITALIANO ITALIANO INGLESE MATEMATICA ITALIANO
10:15 – 11:15 EDUC. FISICA MATEMATICA MATEMATICA SCIENZE RELIGIONE
11:15 – 12:15 INGLESE SCIENZE STORIA RELIGIONE INGLESE
12:15 – 13:15 STORIA GEOGRAFIA ITALIANO ITALIANO MATEMATICA
13:15 – 13:45 MATEMATICA MUSICA ITALIANO ITALIANO MATEMATICA
13:45 – 14:30 P/R
14:30 – 15:30 LAB. MUSICALE
15:30 – 16:30 ARTE IMMAG.

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI

Anno Scolastico 2016-2017

Scuola primaria – Seconda Classe
Materia codice volume Autori Titolo / Sottotitolo Vol. Editore Prezzo
RELIGIONE 9788842629313 AA VV TUTTI PER UNO 1-2-3 / TESTO DI IRC PER LE CLASSI PRIMA, SECONDA
E TERZA
U IL CAPITELLO € 7,07
SUSSIDIARIO (1° BIENNIO) 9788829838677 FORTUNATO / GIROTTI INCREDIBILE WIKI (L’) / PER LA CLASSE 2A 2 MINERVA ITALICA € 16,12
LINGUA INGLESE 9780194012881 AA VV NEW TREETOPS 2 / CB&WB + CD + ESPANSIONE ON LINE + EBOOK 2 OXFORD UNIVERSITY PRESS € 5,20

 Programma scolastico

TRAGUARDI

OBIETTIVI

CONOSCENZE

ABILITA’

-Ascoltare e parlare : l’ alunno partecipa a scambi comunicativi con i compagni e docenti attraverso messaggi semplici ,chiave e pertinenti ,formulati in un registro il più possibile adeguato alla situazione.
-Leggere : l’alunno legge e comprende testi di vario tipo ,ne individua il senso globale e le informazioni principali,utilizzando strategie di lettura adeguata e formulando pareri personali.
-Scrivere : l’alunno produce testi corretti nell’ortografia ,chiari e coerenti ,legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura: rielabora testi manipolandoli, parafrasandoli, completandoli e trasformandoli.
-Riflettere sulla lingua : l’alunno svolge attività’ esplicite di riflessione linguistica su ciò che si dice o si scrive,si ascolta o si legge: comprende e utilizza i vocaboli fondamentali e la terminologia disciplinare; padroneggia e applica le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase e delle pareti del discorso.

Ascoltare e parlare:
A) Cogliere l’argomento principale dei discorsi altrui ed esprimere la propria opinione su di un argomento ,in modo chiaro e pertinente .
B) Prestare attenzione in situazioni comunicative diverse.
C) Comunicare con compagni e insegnanti usando un registro adeguato alle situazioni.
D) Intervenire nelle discussioni in modo pertinente .
E)Prendere la parola negli scambi comunicativi,rispettando il proprio turno.
F) Porre domande pertinenti e chiare.
G) Riferire su esperienze personali ,organizzando i racconti in modo chiaro, rispettando l’ordine cronologico e/o logico.
H) Seguire e saper riferire la narrazione di testi ascoltati, dimostrando di saperne cogliere le informazioni principali.
I) Utilizzare un lessico adeguato.
J)Organizzare un breve discorso orale su un argomento di studio .
K) Riconoscere che il silenzio è il presupposto essenziale per ascoltare e comunicare con gli altri.
L) Memorizzare poesie e testi ; recitare con disinvoltura e controllo della gestualità.
-Leggere:
A) Impiegare tecniche di lettura silenziosa e di lettura espressiva ad alta voce.
B) Comprendere il significato dei testi letti ,cogliendone le informazioni
C) Recita poesie e filastrocche ,rispettando il ritmo con espressività.
D) Si avvia a parafrasare testi poetici riponendo con parole proprie il contenuto.
E) Si esprime spontaneamente nelle diverse situazioni comunicative interagendo e cooperando con i compagni e/o altri interlocutori.
F) Partecipa alle conversazioni in modo chiaro e corretto utilizzando un lessico via via più ricco e specifico, avvalendosi dell’apporto delle varie discipline.
G) Guidato dall’insegnante e/o con l’aiuto di strategie si avvia a prendere appunti.
H) Organizza le esposizioni in modo autonomo secondo schemi opportuni.
I) Si esprime in modo chiaro e corretto utilizzando un lessico via via più ricco e specifico.
J) Usa registri linguistici diversi in relazione al contesto .
K) Attiva processi di controllo rendendosi conto di non aver capito e chiedendo spiegazioni.
L) Inizia a rendersi conto dei diversi punti di vista.
M) Conosce ed utilizza, intonazione, gestualità come risorsa del parlato nell’esposizione di esperienze personali e di argomenti di studio.
-Lettura:
A) Legge testi di vario genere.
B) Legge ad alta voce in modo corretto ,scorrevole ed espressivi.
C) Esegue la lettura silenziosa di testi di vario genere.
D) Utilizza la punteggiatura in funzione demarcativa ed espressiva.
E) Riconosce differenze linguistiche tra forme dialettali e non .
F) Legge poesie e filastrocche in modo espressivo.
G) Consulta,esplora dati e parti specifiche da testi legati a temi di interesse scolastico e/o progetti di studio e ricerca.
H) Utilizza le informazioni delle titolazioni,delle immagini e delle didascalie per farsi un’idea del testo che intende leggere.
I) Rileva le informazioni principali e secondarie in testi di diversa tipologia.
J) Traduce testi discorsivi in grafici ,tabelle,schemi e viceversa.
K) Sintetizza testi mediante strategie diverse : sottolineatura, schemi, ecc…Scrivere:
A) Raccoglie le idee, le organizza per punti , pianifica la traccia di un racconto di un’esperienza.
B) Elabora testi espressi /narrativi anche partendo da esperienze personali/collettive.
C) Produce testi descrittivi.
D) Produce da solo/in gruppo semplici testi creativi /poetici anche sulla base di modelli dat.
E) Produce semplici testi a carattere pratico/comunicativi (avvisi ,relazioni,moduli,diario,telegramma,lettura).
F) Produce testi corretti dal punto di vista ortografico morfosintattico e lessicale.
G) Opera pudicamente con parole (inventa e utilizza codici,risolve rebus,anagrammi,parole crociate,indovinelli…).
H) Compie operazioni di rielaborazione sui testi (parafrasa un racconto,riscrive apportando cambiamenti di caratteristiche ,sostituendo personaggi,punti di vista,riscrive in funzione di uno scopo dato).
I) Trasforma semplici testi passando dal discorso diretto al discorso indiretto e viceversa.
J)Traduce testi in grafici ,tabelle ,schemi e viceversa principali ,porsi domande all’inizio e durante la lettura del testo,cogliere indizi utili a risolvere i modi della comprensione .
K) Leggere e riconoscere testi di vario genere (narrativo,descrittivi,poetico,regolativo….),mostrando di riconoscere le caratteristiche essenziali che li contraddistinguono per trovare spunti a partire dai quali parlare o scrivere.
L) Coltivare la lettura personale.Scrivere:
A) Produrre in modo ordinato resoconti collettivi di esperienze e di discussioni su un dato argomento.
B) Produrre testi di vario genere nel rispetto della coesione,della coerenza,della correttezza ortografica ,morfosintattica e lessicale.
C) Produrre testi creativi sulla base di modelli dati (filastrocche,poesie ,racconti brevi… ).
D) Esprimere per iscritto esperienze,emozioni stati d’animo.
E) Produrre un riassunto e/o una sintesi di un testo in modo efficace e significativo.
F) Rielaborare testi e redigerne di nuovi.Riflettere sulla lingua:
A) Consolidare la correttezza ortografica.
B) Approfondire le riflessioni sull’aspetto semantico –lessicale della lingua.
C) Conoscere le funzioni della lingua.
D) Conoscere le origini e l’evoluzione della lingua italiana nel tempo.
E) Riconoscere e utilizzare le parti variabili e invariabili del discorso.
F) Riconoscere e usare le principali strutture sintattiche: soggetto,predicato ed espansioni.
G) Individuare e usare in modo consapevole le voci verbali nei tempi fondamentali.
H) Riconoscere la funzione dei principali segni interpuntivi e utilizzarli in modo adeguato.
I) Comprendere e utilizzare il significato dei termini specifici più ricorrenti legati alle discipline di studio.
J) Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione per trovare una risposta ai propri dubbi linguistici.

A) Conversazione a tema.
B) Ascolto e comprensione delle diverse tipologie testuali (narrativo ,descrittivo ,argomentativo ,poetico ,pubblicitario…)
C) Lettura ,comprensione e rielaborazione delle diverse tipologie testuali.
D) Cogliere le informazioni esplicite ed implicite di un testo .
E) Produrre testi di vario genere.
F) Riflettere sulla lingua :ortografia ,morfologia ,sintassi della frase,lessico.
G) Il dizionario :conoscere lo strumento ed il suo uso.

-Ascolto e parlato :
A) Ascolta con attenzione e comprende le diverse comunicazioni degli insegnanti.
B) Ascolta e comprende messaggi diretti e/o trasmessi.

TRAGUARDI
OBIETTIVI
CONOSCENZE
ABILITA’
A)Sviluppare atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che succede.
B)Osservare e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza esperimenti.
C)Individuare nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni registra dati significativi, identifica relazioni spazio-temporali.
D)Individuare aspetti quantitativi e qualificativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli.
E)Avere la consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute.
F)Avere atteggiamenti di cura e rispetto verso l’ambiente che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.
A)Individuare nell’osservazione di esperienze concrete alcuni concetti scientifici quali; dimensioni spaziali, peso, peso specifico, forza, movimento, calore e temperatura, ecc…
B)Osservare, utilizzare e quando possibile, costruire semplici strumenti di misura servendosi di unità convenzionali.
C)Individuare le proprietà di alcuni materiali.
D)Comunicare a riconoscere regolarità nei fenomeni e a costruire in modo elementare il concetto di energia.
E)Proseguire nelle osservazioni frequenti e regolari, a occhio nudo o con appropriati strumenti, di una porzione di ambiente; individuare gli elementi che lo caratterizzano e i loro cambiamenti nel tempo.
F)Ricostruire e interpretare il movimento dei diversi oggetti celesti.
G)Descrivere ed interpretare il funzionamento del corpo come sistema complesso; costruire modelli plausibili sul funzionamento dei diversi apparati, elaborare primi modelli intuitivi di struttura cellulare.
H)Avere cura della propria salute anche dal punto di vista alimentare e motorio.
I)Acquisire le prime informazioni sulla riproduzione e la sessualità.
L)Proseguire l’osservazione delle trasformazioni ambientale, ivi comprese quelle globali, in particolare quelle conseguenti all’azione modificatrice dell’uomo.
A)La cellula. Gli elementi della cellula. Tessuti, organi e apparati.
B)La struttura del corpo umano.
C)Il sistema scheletrico. Le articolazioni. La composizione delle ossa. La colonna vertebrale.
D)Il sistema muscolare e il meccanismo dei movimenti.
E)L’apparato digerente.
F)Il processo digestivo.
G)Struttura e funzione dei denti.
H)L’apparato escretore.
I)L’apparato respiratorio
L)L’apparato circolatorio. Il cuore. Il sangue. Il gruppo sanguini. La piccola e la grande circolazione.
M)Il sistema nervoso. Il sistema nervoso centrale, periferico, neurovegetativo.
N)Le caratteristiche anatomiche e la funzione degli organi di senso.
O)Gli organi e la funzione dell’ apparato riproduttore. La trasmissione dei caratteri ereditari.
P)Gli alimenti e le loro proprietà.
Q)Norme di educazione alimentare.
R)Conoscere i pianeti del sistema solare in particolare la terra.
S)Conoscere fonti di energia rinnovabili e non.
A)Classificare le cellule e individuarne le caratteristiche.
B)Ricostruire le fasi della digestione.
C)Classificare le ossa dello scheletro umano.
D)Verbalizzare rappresentazioni grafiche relative alla funzione della respirazione.
E)Descrivere il percorso del sangue nella circolazione.
F)Interpretare la risposta del cervello agli stimoli ambientali.
G)Ricostruire le fasi della riproduzione dell’ uomo.
H)Conoscere le caratteristiche anatomiche e la funzione degli organi di senso.
I)Spiegare con terminologia specifica la struttura della terra e gli effetti dei movimenti terrestri.
L)Distinguere il concetto di energia da quello di fonti energetiche.
M)Distinguere i diversi tipi di energie rinnovabili.

TRAGUARDI

 

OBIETTIVI
CONOSCENZE
ABILITA’

L’alunno:
A)Osserva, esplora, descrive e legge immagini criticamente.
B)Individua i principali aspetti formali di opera d’arte.
C)Utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre testi visivi espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi.
D)Rielabora creativamente le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti grafico-espressivi, pittorici e plastici.
E)Sperimenta creativamente le immagini con molteplici tecniche, materiali strumenti.

 

A)Descrive in un testo iconico – visivo gli elementi grammaticali e tecnici del linguaggio visivo individuando il loro significato espressivo.
B)Utilizza strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti pittorici.
C)Descrivere di un’opera d’arte gli elementi essenziali della forma, del linguaggio, della tecnica e dello stile dell’artista per comprendere il messaggio e la funzione.
D)Utilizza strumenti e tecniche diverse per realizzare prodotti pittorici con ombreggiature.
E)Descrive in un’opera d’arte, sia antica che moderna, gli elementi essenziali della forma, del linguaggio, della tecnica e dello stile dell’artista che documentano l’epoca in cui è vissuto.

A)Conosce alcune tecniche pittoriche.
B)Elementi principali del linguaggio visivo.
C)Trasformare e cambiare immagini e materiali diversi ricorrendo soluzioni figurative originali.
D)Elaborare creativamente produzioni personali per esprimere sensazioni ed emozioni.

A)Illustrare scritti.
B)Disegnare rispettando proporzioni e le loro relazioni spaziali.
C)Descrivere un’immagine cogliendo gli elementi del linguaggio visivo.
D)Utilizzare correttamente il colore.
E)Le principali caratteristiche tecnico-stilistiche delle opere d’arte analizzate, riconoscendone contenuti e temi espressivi.

 

TRAGUARDI
OBIETTIVI
CONOSCENZE
ABILITA’
L’alunno:
A) Esegue calcoli con numeri naturali, numeri interi, numeri con la virgola, frazioni.
B) Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, individua relazioni tra gli elementi che lo costituiscono.
C) Sviluppa un atteggiamento positivo verso la matematica, attraverso esperienze significative che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà.
D) Utilizza le principali unità di misura per effettuare misure e stime.
E) Conosce alcune proprietà dei numeri naturali che aumentano la capacità di calcolo.
F) Usa strumenti per il disegno geometrico e i più comuni strumenti di misura.
G) Ricerca dati , costruisce rappresentazioni ( tabelle e grafici ) e ricava informazioni dai dati rappresentati in tabelle e grafici.
H) Costruire ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con punto di vista degli altri.
I) Descrivere, denominare, classificare figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo.
L) Riconosce quantifica, in casi idonei, situazioni di incertezza.
Numeri :
A) Leggere, scrivere, confrontare numeri naturali con la virgola e frazioni.
B) Individuare multipli e divisori di un numero per studiare famiglie di numeri, per scoprire i numeri primi.
C) Operare con le frazioni.
D) Riconoscere uno stesso numero espresso in modi diversi: percentuale, frazione, numero con la virgola.
E) Interpretare i numeri interi negativi in contesti concreti.
F) Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e per la tecnica.
G) Eseguire le quattro operazioni con sicurezza valutando l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale o scritto.
H) Eseguire la divisione con il resto fra numeri naturali.
I) Consolidare la capacità di stimare e approssimare il risultato di un’operazione.
L) Conoscere sistemi di notazione dei numeri che sono o sono stati in uso in luoghi, tempi e culture diverse dalla nostra.Spazio e figure :
A) Descrivere, denominare e classificare misure geometriche.
B) Riprodurre una figura in base ad una descrizione o seguendo delle istruzioni, utilizzando gli strumenti opportuni.
C) Determinare il perimetro e i’area delle principali figure geometriche per scomposizione o utilizzando le più comuni formule.
D) Utilizzare il piano cartesiano per determinare la posizione di figure necessarie per raggiungere un obiettivo. Organizza un percorso di soluzione e lo realizza : risolve problemi con due o una domanda e più operazioni.
E) Risolve problemi con equivalenze, frazioni e percentuali; risolve problemi su peso netti, lordo, tara. Risolve problemi sulla compravendita; problemi geometrici.
F) Esegue le quattro operazioni anche con numeri decimali.
G) Riconosce e costruisce relazioni tra numeri naturali (multipli, divisori e numeri primi).
H) Avvia strategie e procedure di calcolo mentale, utilizzando le proprietà delle operazioni.
I) Fa previsioni sui risultati di calcolo eseguiti anche con l’utilizzo della calcolatrice.
L) Risolve semplici espressioni numeriche.
M) Distingue i vari tipi di frazione ( propria ,impropria,apparente, equivalente).
N) Confronta e ordina frazioni con numeratore e denominatore uguale.
O) Calcola la frazione di un numero.
P) Esegue addizioni e sottrazioni con frazioni di uguale denominatore.Geometria :
A) Analizza gli elementi significativi (lati, angoli basi , altezze,diagonali ) delle principali figure geometriche piane.
B) Classifica i poligoni in base ai lati, agli angoli, agli assi di simmetria, alla regolarità ed irregolarità.
C) Acquisisce il concetto di isoperimetria e di equiestensione in contesti concreti.
D) Determina i perimetri dei poligoni.
E) Determina le aree dei triangoli e quadrilateri.Relazioni dati e previsioni :
A) Consolida le capacità di raccolta dei dati e distingue il carattere qualitativo da quello quantitativo.
B) Interpreta dati usando metodi statistici.
C) Analizza e confronta raccolte di dati mediante la moda ,la mediana e la media aritmetica.
D) Effettua valutazioni di probabilità di eventi.
E) Costruire modelli di solidi.Relazioni ,dati e previsioni :
A)Rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative, utilizzare le rappresentazioni per ricavare informazioni.
B) Usare le nozioni di frequenza, di moda e di media aritmetica.
C) Utilizzare le principali unità di misura a un’altra, anche nel contesto del sistema monetario.
D) Passare da un’unità di misura all’altra.
E) Rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura.
CONOSCENZE
A) Numeri naturali, numeri decimali e valore posizionale, composizione e scomposizione.
B) Frazioni.
C) Le quattro operazioni con i numeri interi e decimali e le loro proprietà.
D) Calcolo mentale, stima e approssimazione.
E) Moltiplicazioni di fattori uguali .Valore di una potenza .
F) Multipli, divisori e numeri primi .
G) Numeri relativi.
H) Dalla semiretta alla retta numerica.
I) Ricerca e selezione di dati nel testo di una situazione problematica per pianificare una soluzione.
L) Analisi di situazioni che possono essere risolte usando diverse procedure risolutive.
K) Problemi con unità di misura.Spazio e figure:
A) Figure geometriche piane.
B) Figure ruotate traslate e riflesse.
C) Perimetro e area dei poligoni regolari e non .
D) La circonferenza.
E) L’area del cerchio.
F) Le principali figure solide.Relazioni ,dati e previsioni:
A)Diagrammi e grafici.
B)L’approssimazione.
C)Frequenza , media, moda.
D)La percentuale.
E)Le misure convenzionali del sistema metrico decimale.
F)Il connettivi logici non , e, o.
G)Come risolvere un problema.
Numeri :
A)Leggere e scrive numeri e decimali consolidando la consapevolezza del valore posizionale delle cifre.
B)Confronta e ordina numeri decimali e opera con essi.
C)Consolida la conoscenza delle misure convenzionali del sistema di misura internazionale.
D)Esegue equivalenze fra misure.
E)Approfondisce la conoscenza di altri sistemi di misura.
F)Inventa problemi aperti.
G)Analizza il testo di un problema, individua le informazioni.

TRAGUARDI
OBIETTIVI
CONOSCENZE
ABILITA’
A)L’alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.
B)Riconosce ed esplora in modo più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale.
C)L’alunno usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individua successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.
D)Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici.
E)Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal Paleolitico alla fine dell’Impero romano d’Occidente con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.
F)Riconosce e mette in relazione gli elementi del paesaggio che hanno influito sulla nascita e lo sviluppo delle civiltà.
G)Organizza le informazioni e le conoscenze usando semplici categorie.
H)Comprende i testi storici e sa individuarne le caratteristiche.
I)Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi, anche con risorse digitali.
L)Identità e appartenenza. Relazione e partecipazione.
A)Produrre informazioni con fonti di diversa natura utili alla ricostruzione di un fenomeno storico.
B)Rappresentare in un quadro storico-sociale, le informazioni che scaturiscano dalle tracce del passato presenti sul territorio vissuto.
C)Leggere una carta storico-geografiche per rappresentare le conoscenze.
D)Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico e comprende i sistemi di misura del tempo storico di altre civiltà.
E)Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti.
F)Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società anche in rapporto al presente.
G)Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte storiche, reperti iconografici consultare testi di genere diverso, manualistici e non, cartacei e digitali.
H)Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina.
I)Elaborare testi scritti e orali sugli argomenti studiati, anche usando risorse digitali.
L)Individuare e riconoscere il proprio ruolo all’interno della comunità scolastica.
M)Conoscere ed accogliere diverse forme di “diversità”interagendo positivamente con esse.
N)Riconoscere la necessità di darsi e rispettare regole all’interno di un gruppo negli ambienti vissuti nel quotidiano.
A)La periodizzazione storica :vari tipo di periodizzazioni a partire da quella occidentale.
B)Confronto fra gli elementi caratterizzanti le società del passato e quelle attuali.
C)Il mondo greco.
D)Sparta e Atene.
E)L’impero di Alessandro Magno.
F)I popoli italici.
G)Gli Etruschi.
H)La civiltà romana: nascita, periodo aureo e decadenza dell’Impero romano.
I)La storia del patrimonio artistico- culturale presente nel territorio di appartenenza.
L)La scoperta dell’altro accettazione della diversità.
A)Ricercare e confrontare informazioni.

B)Leggere testi di documentazione storica.

C)Comprendere e schematizzare informazioni ricavate da fonti di diversa natura.

D)Usare schemi logici per organizzare i concetti acquisiti.

E)Leggere carte tematiche e ricavare informazioni.

F)Confrontare aspetti particolari delle civiltà studiate.

G)Esporre oralmente conoscenze e concetti.

H)L’identità nazionale e non solo.

TRAGUARDI
OBIETTIVI
CONOSCENZE
ABILITA’
A)Si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche utilizzando riferimenti topologici e i punti cardinali.

B)Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e carte tematiche.

C)Ricavare informazioni geografiche da una pluralità di fonti.

D)Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale costituito da elementi fisici ed antropici legati da rapporti di connessione e/o interdipendenza.

E)Cogliere nei paesaggi mondiali della storia le principali caratteristiche idonee all’insediamento.

F)Individua i carattere che annotano i paesaggi con particolare attenzione e quelli italiani e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e mondiali.

Orientamento:
A)Consolidare l’orientamento nello spazio e sulla carta geografica utilizzando i punti cardinali.
B)Individuare i toponimi di un territorio e classificarli in base alle loro caratteristiche.
C)Interpretare carte geografiche, globo-geografiche, documenti iconici e dati statistici per analizzare problemi e fenomeni dell’Italia nel contesto europeo e mondiale.
Paesaggio:
D)Conoscere, descrivere i caratteri che connotano i paesaggi d’Italia attraverso pluralità di fonti diversificate.Regione sistema territoriale :
E)Analizzare i rapporti di connessione e/o interdipendenza tra elementi fisici e antropici del sistema territoriale italiano, inserito nel contesto dell’Europa e del Mondo.
F)Confrontare i principali paesaggi storici italiani con omologhi paesaggi europei e mondiali per cogliere analogie e differenze.
G)Conoscere gli effetti delle attività economiche sulle trasformazioni del paesaggio.
H)Interpretare e/o costruire carte tematiche inerenti a fenomeni fisici, socio-economici e culturali dell’Italia.
I)Indagare le principali problematiche ambientali dell’Italia, dell’Europa e del mondo.
J)Riconoscere le regioni amministrative dell’Italia nei loro essenziali tratti morfologici , climatici, storici, sociali, linguistici, artistico-archietettonici.
A)Conoscere l’organizzazione dello stato italiano: lo stato, le Regioni, le Province.
B)Concetto di regione, di confini naturali e politici.
C)Conoscere le regioni italiane: conformazione fisica, aspetti antropici, economia. Analogie e differenze.
D)Conoscere l’importanza del turismo per l’economia italiana.
E)Conoscere le regioni climatiche italiane.
F)Lettura di diversi tipi di carte ( fisiche, politiche, tematiche, immagini) .
G)Interpretazioni di dati in grafici e tabelle.
H)Individuazione e localizzazione dei principali aspetti morfologici e idrografici.
I)Territorio: risorse e problemi: industrializzazione, grande vie di comunicazione, pendolarismo.
L)Distribuzione delle popolazione ed elementi geografici.
M)Relazione tra attività economiche e principali elementi geografici.
N)Ambiente, territorio, risorse tra innovazione e tradizione.
A)Localizzare e denominare sulla carta geografica confini, regioni, stati.
B)Leggere e interpretare rappresentazioni cartografiche, grafici, tabelle e mappe.
C)Elabora schemi logici.
D)Selezionare immagini, informazioni e dati per un’esposizione completa e logica.
E)Spiegare un problema ambientale e le sue cause.
F)Leggere e verbalizzare schemi logici.
G)Utilizzare rappresentazioni grafiche per elaborare testi e viceversa.
H)Individuare e spiegare comportamenti sicuri e corretti per la salute e la tutela del territorio.
I)Associare elementi fisici ed economici alle regioni corrispondenti.
L)Operare confronti tra realtà territoriali simili.

TRAGUARDI
OBIETTIVI
CONOSCENZE
ABILITA’
A)Esplorare diverse possibilità espressive della voce, ascoltando se stesso e gli altri.
B)Fare uso di forme di notazione analogiche o codificate.
C)Articolare combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche.
D)Articolare combinazioni sonore applicando schemi.
E)Ascoltare, interpreta e descrive brani.
F)Eseguire semplici brani vocali appartenenti a genere e cultura differenti.
G)Ascoltare se stesso e gli altri.
H)Riconoscere gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale, utilizzandoli nella pratica.
I)Ascoltare e descrive brani musicali.
L)Improvvisa in modo creativo imparando a dominare tecniche e materiali.
M)Discriminare ed elabora eventi sonoro- musicali in base a diverse qualità.
N)Ascoltare e descrivere brani musicali diversi.
O)Esplorare eventi sonori- musicali in riferimento alla loro fonte.
P)Riconoscere gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale.
A)Modificare alcune caratteristiche sonore della voce.
B)Rappresentare la durata e il volume. Leggere segni musicali.
C)Riconoscere e rappresentare diversità e uguaglianze.
D)Cercare intonazione, ritmo e volume nei canti memorizzati.
E)Riconoscere la pulsazione e gli accenti metrici.
F)Utilizzare voce e strumenti in modo consapevole.
G)Riconoscere segnali sonori.
H)Individuare uno strumento in base al suo timbro.
A)Possedere un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è in grado di ricercare e organizzare nuove informazioni.
B)Avere la consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri.
C)Riconoscere gli usi, le funzioni e i contesti della musica e dei suoni nella realtà.
D)Eseguire semplici sequenze ritmiche con gesti-suono.
E)Controllare le qualità sonore delle voce.
F)Leggere ritmi e mode sul pentagramma.
G)Individuare e rappresenta uguaglianze e differenze sonore.
H)Eseguire la propria parte insieme a parti diverse.
I)Cantare, suona, improvvisa con attenzione al volume.
L)Individuare le funzioni di aspetti musicali in un cartone animato.
M)Collegare nome, immagine e timbro di antichi strumenti.
A)Controlla le qualità sonore delle voce.
B)Legge ritmi e mode sul pentagramma.
C)Individua e rappresenta uguaglianze e differenze sonore.
D)Esegue la propria parte insieme a parti diverse.
E)Canta, suona, improvvisa con attenzione al volume.
F)Individua le funzioni di aspetti musicali in un cartone animato.
G)Collega nome, immagine e timbro di antichi strumenti.

INDICATORE 1: Padroneggiare abilità motorie di base in situazioni diverse.
I BIMESTRE: • Sviluppare le capacità sensoriali e la percezione del proprio corpo nel suo complesso e nei suoi singoli segmenti.• Sperimentare le posizioni e i movimenti del proprio corpo rispetto allo spazio, organizzarli rispetto alla dimensione tempo e in relazione agli oggetti.
II BIMESTRE: • Acquisire la padronanza degli schemi posturali e degli schemi motori di base.• Sviluppare le capacità di coordinazione dinamica generale.
III BIMESTRE • Sviluppare e consolidare l’equilibrio statico e dinamico, la funzione di dominanza e la lateralizzazione.
IV BIMESTRE • Promuovere la capacità di ritmizzazione, scoprendo il rapporto tra movimento e musica.
INDICATORE 2: Partecipare alle attività di gioco e di sport rispettandone le regole
I BIMESTRE • Promuovere la partecipazione di tutti i bambini ad attività ludiche e a proposte di gioco-sport.• Sviluppare/rinforzare la fiducia in se stessi,l’auto-stima, la determinazione ecc.
II BIMESTRE • Sviluppare interazioni e atteggiamenti positivi verso i compagni (il rispetto reciproco,la collaborazione, il sostegno, la condivisione).
III BIMESTRE • Scoprire il valore delle regole in situazioni di gioco e l’importanza di rispettarle per la buona riuscita di ogni gioco e gioco-sport.
IV BIMESTRE • Creare giochi con regole.• Acquisire e sviluppare qualità individuali e capacità sociali.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA •

1) L’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù̀ e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui vive. • 2) Riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività̀ nell’esperienza personale, familiare e sociale. 3) Riconosce che la Bibbia è il libro sacro per cristiani ed ebrei e documento fondamentale della nostra cultura, sapendola distinguere da altre tipologie di testi, tra cui quelli di altre religioni. •4) Identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico, sa farsi accompagnare nell’analisi delle pagine a lui più̀ accessibili, per collegarle alla propria esperienza. • 5) Si confronta con l’esperienza religiosa e distingue la specificità̀ della proposta di salvezza del cristianesimo. •6) Identifica nella Chiesa la comunità̀ di coloro che credono in Gesù̀ Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento. • 7) Coglie il significato dei Sacramenti e si interroga sul valore che essi hanno nella vita dei cristiani.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE

ABILITA’

– NASCE LA CHIESA.(6)

– Riscoprire le tappe fondamentali dello sviluppo della Chiesa

– Conoscere la struttura della Chiesa

– Scoprire il senso dell’appartenenza alla famiglia di Dio – Chiesa.

– LA CHIESA – MADRE E MAESTRA (6)

– Comprendere che la Chiesa è Madre e Maestra per ogni credente.

– Conoscere la struttura dell’anno liturgico

– Professione di fede.

– Scoprire il significato dell’anno liturgico e del “Credo” per i cristiani.

– SACRAMENTI – SEGNI DELLA PRESENZA DI GESU’ (7)

I sacramenti – doni di Dio

– Conoscere i sacramenti e il loro significato per i cristiani.

– Cogliere il significato dei sacramenti nella Chiesa, come segni della salvezza di Gesù e azione dello Spirito Santo

NATALE – OGGI NASCE GESU’ (2)

– Conoscere il vero significato dl Natale per ogni cristiano.

– Intendere il senso religioso del Natale a partire dalle narrazioni evangeliche .

– Scoprire il significato dei simboli natalizi anche nell’arte.

– CRISTIANESIMO E ALTRE RELIGIONI NEL MONDO (5)

– Conoscere le origini e lo sviluppo delle principali idee delle religioni del mondo.

– Conoscere i simboli, e i tratti essenziali delle grandi religioni del mondo.

– Aspetti importanti del dialogo interreligioso

– Mettere a confronto le grandi religione del mondo con il Cristiane-simo.

– PASQUA – CRISTO E’ VIVO (2)

– Cogliere il significato cristiano della Pasqua.

– Collegare gli avveni-menti della Pasqua ai luoghi in cui sono avvenuti.

– Riconoscere negli avvenimenti della Settima-na Santa il centro della fede cristiana.

– I SANTI – ESEMPIO DI VITA (5)

– I santi – esempi della vita cristiana .

– Conoscere le storie dei Santi:S. Francesco , S. A. M. Fusco, S. Giovanni Paolo II, S. Madre Teresa, S. Massimiliano Kolbe

– Saper attingere l’insegna-menti per la vita da Maria e dai Santi

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI

CONOSCENZE

ABILITA’

L’alunno riconosce se ha o non ha capito messaggi verbali orali e testi scritti, chiede spiegazioni, svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, stabilisce relazioni tra elementi linguistico-comunicativi e culturali appartenenti alla lingua materna e alla lingua straniera.

Collabora attivamente con i compagni nella realizzazione di attività collettive o di gruppo, dimostrando interesse e fiducia verso l’altro; individua differenze culturali veicolate dalla lingua materna alla lingua straniera senza avere atteggiamenti di rifiuto.

Comprende frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti familiari.

Interagisce nel gioco e comunica in modo comprensibile con espressioni e frasi memorizzate in scambi di informazioni semplici e di routine.

Descrive in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

Legge testi e ricava informazioni, sa esprimere oralmente esperienze e contenuti legati al suo vissuto, utilizza in modo appropriato i vocaboli e le strutture apprese, scrive testi riguardanti la sfera personale

  1. ASCOLTO
  • Comprendere brevi dialoghi, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano.
  • Identificare il tema generale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti.
  • Comprendere brevi testi multimediali identificandone parole chiave ed il senso generale.
  1. LETTURA

  • Leggere parole e strutture note rispettando suoni e ritmi della lingua inglese.
  • Leggere e comprendere brevi testi con il supporto di ausili visivi, cogliendo il significato globale ed identificando parole e frasi familiari.
  1. SCRITTURA
  • Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano.
  • Scrivere parole e brevi frasi riguardanti gli argomenti presentati.
  1. PARLATO
  • Descrivere persone, luoghi ed oggetti familiari utilizzando parole e frasi apprese.
  • Riferire semplici informazioni afferenti alla sfera personale.
  • Interagire in modo comprensibile utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione.

Conoscere il lessico e le strutture linguistiche relative a :

1.Formule di saluto e cortesia;

2. Pronomi personali soggetto;

3. Gli aggettivi possessivi;

4. L’articolo indeterminativo;

5. Il Plurale dei nomi regolari ed irregolari;

6. Soggetti del mondo naturale;

7. There is/are nella forma affermativa, negativa, interrogativa e le Short answers;

8. L’Imperativo nella forma affermativa e negativa;

9. Le professioni ed i luoghi di lavoro;

10. Il Present Simple nella forma affermativa,negativa, interrogativa e le Short answers;

11. Attività della routine quotidiana;

12. L’orario;

13. I negozi e la moneta inglese;

14. CAN nella forma affermativa, negativa, interrogativa e le Short answers;

15. I numeri oltre il 100 ed i numeri ordinali;

16. Attività del tempo libero;

17. Il Present Continuous nella forma affermativa, negativa, interrogativa e le Short answers;

18. Gli aggettivi dimostrativi

19. Alcune festività tipiche della tradizione anglosassone;

20. Aspetti della cultura che caratterizzano il mondo anglosassone.

  1. ASCOLTO
  • Comprende e risponde con azioni a semplici istruzioni.
  • Ascolta e comprende il senso globale di canti, storie e dialoghi con l’aiuto di supporti visivi e sonori e ne ricava dati.
  • Comprende e risponde a domande relative a formule apprese.
  1. LETTURA
  • Riconosce,legge, comprende, collega e/o mette in ordine fatti, azioni, brevi storie e dialoghi.
  • Legge rispettando la pronuncia e l’intonazione.
  • Legge e comprende le informazioni principali di brevi testi che trattano di argomenti noti.
  1. SCRITTURA
  • Inventa e scrive messaggi, semplici frasi, brevi testi riguardanti argomenti conosciuti e seguendo un modello dato.
  • Analizza termini e significati utilizzandoli correttamente nei vari contesti.
  1. PARLATO
  • Interagisce in una conversazione ponendo domande e rispondendo per dare informazioni su argomenti noti, utilizzando il lessico e le strutture apprese, rispettando il ritmo e l’intonazione della lingua inglese.

nuclei tematici

conoscenze

abilità – competenze

EDUCARE AL SUONO ED ALLA MUSICA

PRODUZIONE

1. Elementi di base del codice musicale ( ritmo, melodia, timbro, dinamica, armonia )

2. Canti ( a una voce, a canone…) appartenenti

al repertorio popolare e colto, di vario genere e provenienza.

3. Sistemi di notazione convenzionali e non

convenzionali.

PERCEZIONE

1. Principi costruttivi dei brani musicali: ripetizione, variazione, contesto.

2. Componenti antropologiche della

musica:contesti, pratiche sociali, funzioni.

a. Usa efficacemente la voce:

– memorizza il testo di un canto

– sincronizza il proprio canto con quello degli altri

– controlla il proprio tono della voce.

b. Interpreta, anche testualmente, canti e musiche:

– sincronizza movimenti del corpo a canti, ritmi, danze.

c- accompagna con strumenti a percussione canti e brani musicali

– esprime graficamente i valori delle note

– riconosce l’andamento melodico di un frammento musicale, espresso con un sistema notazionale tradizionale

– esegue brani musicali con l’uso del flauto dolce.

d. Riconosce alcune strutture fondamentali del

linguaggio musicale, mediante l’ascolto di brani di epoche e generi diversi.

e. Coglie i più immediati valori espressivi delle

musiche ascoltate, traducendoli con la parola.

f. Coglie le funzioni della musica in brani di

musica per danza, gioco, lavoro, cerimonia,

varie forme di spettacolo, pubblicità…

.

nuclei tematici

conoscenze

abilità – competenze

Indicare le principali componenti di un personal computer (unità centrale, monitor, tastiera e mouse).
Procedure per avviare, spegnere e riavviare il computer.
Riconoscere le principali icone: cartelle, file, cestino, ecc…
Riconoscere le varie parti di una finestra sul desktop: barra dei titoli, barra degli strumenti, barra dei menu, barra di stato, barra di scorrimento.
Disegnare con paint
Utilizzare i vari strumenti grafici ( la tavolozza dei colori, la matita, il pennello, la gomma, l’aerografo, le forme geometriche)
Creare una cartella
Salvare il documento in una cartella
Scrivere con word
Cambiare il font e le dimensioni del carattere
Usare corsivo, grassetto e sottolineatura
Colorare un testo
Memorizzare il percorso per accedere al programma Power Point
Creare la diapositiva impostando: sfondo, testo ed immagini.
Animare la diapositiva utilizzando lo strumento: animazione personalizzata

Memorizzare il percorso per accedere ad internet Explorer
Scoprire nuove informazioni attraverso il collegamento ipertestuale
Scrivere per il web
Conoscere e saper elaborare semplici calcoli e tabelle con il foglio di calcolo excel

Conoscere le parti hardware del computer
Saper accendere e spegnere il sistema operativo
Aprire il programma di disegno: Paint
Saper disegnare a colori i modelli realizzati o altre immagini con Paint
Saper creare una cartella
Saper salvare il documento in una cartella
Aprire un programma di elaborazione testi
Personalizzare il testo scegliendo il font, le sue dimensioni ed il colore.
Aprire il programma Power Point
Impostare le caratteristiche grafiche della diapositiva: sfondo, immagini e testo.
Impostare un’animazione personalizzata
Aprire il programma di navigazione: internet Explorer.
Navigare sui portali Didattici per la scuola o sul sito web della scuola stessa.
Aprire il programma Excel
Elaborare semplici calcoli con excel
Creare semplici tabelle

Acquisire una conoscenza di base della stesura e del funzionamento del personal computer
Acquisire la conoscenza pratica delle principali funzioni di base di un personal computer e del suo sistema operativo
Essere in grado di creare disegni digitali usando il programma grafico: Paint
Essere in grado di creare e stampare un documento di scrittura usando word.
Essere in grado di creare diapositive usando il programma grafico: Power Point
Essere in grado di far animare la propria diapositiva
Accedere ad internet per cercare informazioni
Conoscere il foglio di calcolo excel

.